Translate

martedì 25 giugno 2024

Esicasmo: L’Arte della Preghiera Sensoriale di Padre Gianni

Esicasmo: L’Arte della Preghiera Sensoriale di Padre Gianni


Si è concluso il 25 Giugno, Domenica di Pentecoste il primo incontro della Scuola di Preghiera Sensoriale che Padre Gianni, Prete della Chiesa Ortodossa Italiana sta sperimentando, per riportare nei giovani e meno giovani, la voglia di accostarsi alla Preghiera.

Alla base di questa Scuola di Preghiera di P. Gianni, c'è l’Esicasmo, tipica modalità di preghiera monastica dell’Ortodossia, ma questa volta, accompagnata e supportata da stimoli sensoriali, ( Uditivi, tattili, olfattivi….) che grazie alla conoscenza più che ventennale di Padre Gianni nell’ambito della Naturopatia, Erboristeria e Aromaterapia ha regalato a noi partecipanti esperienze meditative dal carattere Sacro, molto profonde e terapeutiche per l’anima.

L’incontro ha visto piacevoli momenti di lettura di alcuni passi delle Sacre Scritture e della Filocalia dei Padri antichi sulla Preghiera del Cuore e la Vita Spirituale ( Gregorio il Sinaita, Evagrio Pontico, Simone il Nuovo Teologo, Gregorio Palamas…), momenti di Meditazione e Preghiera, ma anche piacevoli momenti di condivisione anche conviviale all’aperto circondati dalla natura. La due giorni, si è conclusa con la Divina Liturgia celebrata da P. Gianni nella modesta chiesetta intitolata a San Nicola di Myra, sita all’interno del Progetto Hesychia.

La mia è stata una esperienza bellissima e ho vissuto nel cuore e nell’anima esperienza del sacro indescrivibile e la testimonianza degli altri partecipanti raccontano di medesime profonde sensazioni. Un ringraziamento a Padre Gianni, nonché mio marito, da parte di tutto il gruppo. “ Signore Gesù Cristo, figlio di Dio, abbi pietà di me!”

Maria Gianserra ( Lettore )



giovedì 6 giugno 2024

Villa San Giuseppe - corsi di Esicasmo e Spiritualità Ortodossa

Villa San Giuseppe

corsi di Esicasmo e Spiritualità Ortodossa


Reggio Calabria, a Villa San Giuseppe il 1 e 2 giugno, con il patrocinio  del Ministero per i beni e le attività culturale, nell'ambito degli appuntamenti in giardino organizzati da A.P.G.I. Associazione Parchi e Giardini d'Italia si è svolto un Convegno avente ad oggetto: "Storie e racconti dei cinque sensi con la bella donna...". Sono stati presentati altresì laboratori di candele, yoga, dei meridiani, della risata; percorsi fitness; laboratori di pittura, restauro, riuso, ciclofficina e tanto altro. Tra gli interventi apprezzato è stato quello di padre Elia (Favazzo) che ha parlato di tecniche di meditazione ed esicasmo.





Al termine della giornata si è svolta una passeggiata ecologica e si sono degustate specialità locali.



L'intervento di padre Elia è stato così apprezzato che Villa San Giuseppe ha organizzato degli appositi appuntamenti dove padre Elia illustrerà ai presenti la preghiera del cuore o esicasmo trascendentale e la spiritualità propria del mondo ortodosso, facendo riscoprire ad una popolazione cattolicizzata da pochi secoli le radici greco-calabre della spiritualità ortodossa che aveva nel Mercurion  il monachesimo più fiorente dopo quello del Monte Athos.