Pastorale Rom e Sinti
La pastorale Rom e Sinti è un'area di impegno ecclesiastico mirata a promuovere l'integrazione e la dignità dei Rom e dei Sinti, gruppi spesso marginalizzati.
Si focalizza sulla loro vita e le loro problematiche, cercando di offrire supporto spirituale e sociale.
La pastorale Rom e Sinti si dovrà occupa di: Promuovere il dialogo e la conoscenza.
Cerca di creare un ambiente di ascolto e comprensione reciproca tra Rom, Sinti e il resto della comunità, posto che la maggior parte di loro sono di religione Ortodossa.
Offrire supporto spirituale: Dovremo fornire strumenti per la crescita spirituale, come la partecipazione alle celebrazioni religiose, la catechesi e la formazione, anche se in molte realtà non abbiamo una chiesa.
Difendere i diritti dei Rom e Sinti:
Si continua a percepire la discriminazione e quindi dovremo promuovere la loro piena partecipazione alla società, attraverso la sensibilizzazione e il confronto con le istituzioni.
Dovremo Favorire l'integrazione: questo cercando soluzioni concrete per migliorare le loro condizioni di vita, attraverso progetti di sviluppo, assistenza sociale e supporto educativo.
Organizzare Eventi e iniziative: Alcune iniziative pastorali Rom e Sinti come Convegni e seminari, e momenti per approfondire le tematiche legate alla pastorale Rom e Sinti.
Progetti di assistenza: Supporto ai bambini, agli anziani e a chi è in difficoltà, con progetti di assistenza educativa e sociali.
Celebrazioni religione: momenti di preghiera e di comunione, in cui i Rom e Sinti possono esprimere la propria fede e le proprie radici culturali.
La pastorale Rom e Sinti è un'area di impegno importante per la Chiesa Ortodossa Italiana, che si impegna a costruire un futuro migliore per questi popoli, promuovendo la loro dignità e il loro pieno diritto alla vita.
Posso parlare della mia esperienza da volontario nei campi di Cagliari e come Sacerdote e vescovo nella comunità Serba di San Nicolò d'Arcidano.
Mons. Roberto Pinna
Presidente Commissione Pastorale Rom, Sinti e Immigrati
Nessun commento:
Posta un commento