Translate

giovedì 31 ottobre 2024

Rimini - Riunione Consiglio dei Cavalieri

 

Rimini - Riunione Consiglio dei Cavalieri



Dal 25 al 27 ottobre, a Rimini, si è tenuto il Sinodo della Chiesa Ortodossa Italiana, presieduto da S.B. Mons. Filippo Ortenzi. Invitato ai lavori, l'Ordine dei Cavalieri del Tempio di Salomone,  ha inviato una qualificata  delegazione,  guidata dal Priore Internazionale Gran Siniscalco dott. Armando Pannone, in rappresentanza del Gran Priore Internazionale Gran Maestro dott.  Francesco Vecchio,  che ha seguito costantemente lo svolgimento dei Lavori dalla  Sede centrale. 



Nel corso delle intense sessioni,  Sua Beatitudine Filippo Ortenzi  ha affrontato tematiche concernenti la  strettissima attualità,  quali la posizione della Chiesa Ortodossa sui conflitti in corso in Medio Oriente ed in Ucraina e le nuove prospettive di presenza e crescita sul territorio della Chiesa di cui è il massimo esponente, rivolgendosi non soltanto al suo clero ma anche ai Dignitari degli Ordini Cavallereschi presenti.



Nel primo giorno dei lavori, si è anche affrontato il tema del rilancio della Università che fa capo alla Chiesa, nel cui Senato Accademico sono presenti come membri e docenti , tra le altre personalità,  il Gran Priore Internazionale Gran Maestro dott. Francesco Vecchio e il Gran Siniscalco dott. Armando Pannone. 




Nel secondo giorno di lavori, apprezzatissimi gli interventi dei Maestri Templari del nostro Ordine, Fratello dott. Enrico D'Ambrosi e  Dott.ssa Anna Valentini, che è stata poi  indicata quale Camerlengo e Referente per il Settore Amministrativo Contabile della Chiesa Ortodossa Italiana. 

Tanti auguri alla Sorella  di buon lavoro per questo prestigioso incarico. 

Nel corso della sessione pomeridiana, si è  avuta la sorpresa della presenza della nota attrice e presentatrice televisiva Eleonora Brigliadori, che ha svolto un intervento molto interessante su Rudolf Steiner e le sue teorie.




Il Gran Siniscalco dott.  Armando Pannone,  quando  si è  toccato il tema delle antiche e perdute civiltà , è  intervenuto donando alla signora Brigliadori, da anni impegnata in tutta Italia per illustrare le opere e le teorie del grande maestro Steiner,  il suo romanzo, recentemente pubblicato, IL CANTO DELLE SIRENE,che parla, tra l'altro, proprio della scomparsa della civiltà di Atlantide .

Il convegno ha  costituito il momento fondativo del Consiglio dei Cavalieri, un organismo voluto dalla Chiesa Ortodossa Italiana in cui far confluire tutti gli Ordini Cavallereschi che riconoscano comunione d'intenti sui medesimi valori.

Presidente del Consiglio dei Cavalieri  è stato nominato il Gran Priore Internazionale Gran Maestro dell'Ordine dei Cavalieri del Tempio di Salomone dott. Francesco Vecchio.  Vice Presidente il dott. Giovanni Alborghetti.

Congratulazioni vivissime e tantissimi auguri di buon lavoro ai Dignitari eletti. 

Una suggestiva messa di ringraziamento ha suggellato il termine dei lavori del Sinodo.



Armando Pannone











giovedì 10 ottobre 2024

il Benedizionale Ortodosso

 il Benedizionale Ortodosso


Il Benedizionale Ortodosso è un insieme di preghiere e riti liturgici utilizzati nella Chiesa Ortodossa per impartire benedizioni in diverse circostanze della vita cristiana. Comprende formule per benedire persone, case, oggetti, e momenti particolari della vita quotidiana e liturgica. Le benedizioni, spesso accompagnate da segni sacri come il segno della croce e l’aspersione con acqua benedetta, esprimono la richiesta di protezione, guarigione e grazia divina.

Questi riti riflettono la centralità della preghiera nella vita spirituale ortodossa, richiamando costantemente la presenza e l’aiuto di Dio nella vita dei fedeli e del mondo.



venerdì 4 ottobre 2024

BOLLA APOSTOLICA “Abbatia Sancti Vladimiri Kioviensis”

 

BOLLA APOSTOLICA “Abbatia Sancti Vladimiri Kioviensis



Al Clero della Chiesa Ortodossa Italiana, ai fedeli e alle Chiese in Comunione liturgica e sacramentale e a quanti leggeranno questo Decreto, Grazia, Misericordia e Pace.


Su richiesta di don Klaus, al secolo Gaetano Klaus Costa, nato a Catanzaro il 22 luglio 1954, Abate dell’Abbazia Ortodossa San Vladimiro di Kiev e Priore del Priorato Byzantino Ortodosso, con sede in Catanzaro - via Andrea Cefaly,15 che ha Chiesto di entrare nella Chiesa Ortodossa Italiana, per continuare la missione di apostolato al servizio di Dio e della Chiesa; con la presente incardiniamo l’Abbazia di San Vladimiro di Kiev nella Chiesa Ortodossa Italiana.



Il fratelli Gaetano Klaus Costa e Riccardo Canino, rispettivamente Abbate e Vicario dell’Abbazia, saranno ordinati quale diacono (Gaetano Klaus Costa) e Ipodiacono (Riccardo Canino), nella città di Catanzaro, da Sua Beatitudine Filippo I (Filippo Ortenzi), Arcivescovo di Roma e vescovo del Mercurion, coadiuvato dallo ieromonaco padre Elia (Vittorio Favazzo), Gran Priore Vicario dell’Ordine di Sant’Antonio - Monaci Antoniani, sabato 12 ottobre presso la Cappella dell’Abbazia.

Domenica 13 ottobre padre Klaus sarà inoltre consacrato sacerdote, sempre nella Cappella abbaziale, e gli verrà affidata, oltre la direzione dell’Abbazia, la cura della costituenda parrocchia “San Vladimiro di Kiev” di Catanzaro.