I mille volti della creazione
“I mille volti della Creazione – La Bibbia e gli animali” è un libro meditativo e spirituale attraverso le pagine della Sacra Scrittura, alla scoperta della ricchezza simbolica, teologica e poetica che la Bibbia attribuisce al mondo animale.
Attraverso i principali testi biblici, siamo invitati a riscoprire il legame sacro tra Dio e la sua Creazione.
I riferimenti ai Padri della Chiesa, come San Cirillo di Gerusalemme e San Giovanni Crisostomo, e la spiritualità francescana di San Francesco d’Assisi, offrono una prospettiva ecumenica e profondamente contemplativa.
Il libro si arricchisce anche di riferimenti alla Giornata Mondiale di Preghiera per la Custodia del Creato, istituita in ambito ortodosso e oggi condivisa da tutte le Chiese, e sottolinea l’importanza di un impegno concreto nella salvaguardia dell’ambiente, come dovere morale e spirituale per tutti i credenti.
Con uno stile semplice, I mille volti della Creazione propone un cammino di preghiera e riflessione, che invita ciascuno a riconsiderare il proprio posto all’interno del Creato.
Filippo Ortenzi, per le Edizioni Francescane Le Vie della Cristianità ha già pubblicato diversi libri. tra i quali segnaliamo
- Nella Luce Divina - (coautore: fra Giovanni Maddamma) libro che offre un prezioso compendio di Testi Liturgici e il Codice Canonico della Chiesa Ortodossa Italiana
- Benedizionale Ortodosso - è un insieme di preghiere e riti liturgici utilizzati per impartire benedizioni in diverse circostanze della vita cristiana. Comprende formule per benedire persone, case, oggetti, e momenti particolari della vita quotidiana e liturgica. Le benedizioni sono spesso accompagnate da segni sacri come il segno della croce e l’aspersione con acqua benedetta, ed esprimono la richiesta di protezione, guarigione e grazia divina.
- La Settimana Santa Ortodossa - è un prezioso tesoro di tradizioni millenarie, sacralità e misteri, che offrono una profonda comprensione di una festività così significativa e avvicinando le persone alla bellezza e alla spiritualità dell’ortodossia.
- Giusta Fide Antiga - (coautori Roberto Pinna e Alessandro Podda) è un’opera preziosa, in italiano e sardo, che celebra la ricchezza e la bellezza della liturgia divina del popolo sardo. Che le sue pagine siano un ponte tra passato e presente, offrendo una profonda connessione con le radici spirituali e culturali di questa antica terra. Che la sua lettura susciti una fiamma di devozione e orgoglio nella tradizione religiosa sarda, nutrendo le anime di coloro che lo ricevono e diffondendo la luce della giusta fede.
- Calendario Ordodosso 2024 e Calendario Ortodosso 2025 rappresentano una una guida spirituale per i fedeli della Chiesa Ortodossa, che segnano le festività e gli eventi religiosi durante l’anno. Il calendario segue il ritmo tradizionale delle feste fisse e mobili, includendo i periodi di digiuno, le giornate dedicate ai santi e le grandi festività della Madre di Dio. È uno strumento importante per organizzare la vita spirituale dei fedeli ortodossi, aiutando a orientarsi nella pratica religiosa quotidiana.
chiesaortodossaitaliana@gmail.com
tel. 3917065512
Nessun commento:
Posta un commento